C'è un piatto che mette d'accordo tutte le tavole italiane da Nord a Sud: è
la Cotoletta. Che essa sia impanata e fritta come vuole quella milanese o che
sia cotta alla piastra come quella palermitana. Ne esistono tante versioni più
o meno sostanziose con diversi tagli di carne, ma sempre fedeli a quella
originale. Oggi vi propongo la mia versione della cotoletta con un contorno di
puré con aggiunta di curcuma che gli da un caratteristico colore giallo acceso, e con una panatura di grissini che la rende ancora più saporita.
🍳 difficoltà: facile
🍲 Tempo di preparazione: 1 hr.
🍷 dosi per: 4 persone
💰 costo: basso
INGREDIENTI:
- 8 fettine di girello di vitello
- 2 uova
- 10 grissini
- farina q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio per friggere (di semi di
girasole)
- 500g di patate a pasta gialla
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaino di curcuma in
polvere
- 50g di burro
PROCEDIMENTO:
Per preparare il purè mettete le patate in una pentola capiente e copritele con abbondante acqua fredda. Mettete la pentola sul fuoco e da quando l'acqua inizia a bollire contate 40-50 min. (dipende dalla dimensione delle patate). Pelate le patate e passatele nello schiacciapatate, o se non ce l'avete va bene anche una forchetta (la consistenza sarà meno fino fine in questo caso). Regolate di sale e sempre nella pentola dove ci sono le patate iniziate ad aggiungere gli altri ingredienti, il latte, il burro, la curcuma e il formaggio grattugiato, sempre continuando a girare. Nel
frattempo battete le fettine di girello con un batticarne (mi raccomando tra
due fogli di pellicola altrimenti si rischia di rompere le fibre). Adesso
dobbiamo preparare il pangrattato di grissini, i grissini si spezzettano in
piccole parti e si versano nel trita tutto poi si riducono in pan-grattato.
Preparate tre contenitori bassi e larghi (vanno bene anche dei piatti) in uno
mettete le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, in un altro la farina
setacciata e nel terzo il pangrattato ricavato dai grissini. Passate le fette
di carne uno alla volta prima nella farina girandola da entrambi i lati per
infarinarla accuratamente. Quindi l'uovo, infine passatele nel pangrattato. Si
friggono nell'olio caldo, quando sono a metà cottura giratele e, prima di
servirle mettetele su della carta fritti o carta assorbente. Servite con il
puré.
CONSIGLI:
Se non vi piace la curcuma potete anche non metterla, io l'ho messa soprattutto per una questione estetica, infatti con il suo colore giallo rende il puré un po' più colorato e divertente. Io come contorno vi ho proposto il puré, però se non vi piace potete scegliere qualsiasi altro tipo di contorno. Se non volete friggere potete cuocere le cotolette in forno per 20 min. circa (fino a quando non sono ben dorate da tutti e due i lati) a 200°. Se non vi piace il pangrattato di grissini potete utilizzare quello normale.
Commenti
Posta un commento